Perché ritagliare e non ridimensionare

Come ritagliare un video
Carica il tuo file
Trascina il video nel browser oppure clicca per sfogliare. Sono accettati file sotto i 500MB. Il caricamento si completa in 30-60 secondi.
Definisci l’area da ritagliare
Trascina i bordi per selezionare la zona visibile, oppure scegli una proporzione predefinita dal menu a discesa. L’anteprima si aggiorna mentre modifichi.
Scarica il risultato
Clicca sul pulsante per ritagliare. L’elaborazione impiega 20-30 secondi. Il download mantiene la qualità originale del video.
Caratteristiche del Video Cropper

Strumento online dal browser

Eliminazione automatica dei file

Qualità invariata
Domande frequenti
Sì. Lo strumento è completamente gratuito, senza costi nascosti o limiti di prova.
No. Il ritaglio modifica solo le dimensioni dell’immagine. Bitrate ed encoding restano gli stessi, quindi la dimensione del file può anche restare simile o aumentare leggermente per pixel.
Il file originale resta sul tuo dispositivo. Basta caricarlo di nuovo e ritagliare in modo diverso. L’anteprima ti mostra esattamente il risultato prima dell’elaborazione.
Ritagliale posizionando il fotogramma in modo da escluderle. Così avrai più spazio sullo schermo per il vero contenuto.
Sì. La traccia audio viene copiata nel video ritagliato senza alcuna modifica. Nessuna perdita di qualità, nessun problema di sincronizzazione.
Comprimi il video prima, poi ritaglialo. Oppure passa alla versione premium per lavorare file più grandi.
No. Il ritaglio modifica solo ciò che si vede, non stabilizza il movimento. Per quello serve uno stabilizzatore video.
No. Il ritaglio si applica a tutta la durata del video. Per ritagliare solo alcune parti, prima taglia il video e poi ritaglia.
Carica il file una volta, scarica il primo ritaglio. Poi ricarica l’originale e imposta un altro ritaglio. Ogni ritaglio genera un file separato.

Pronto a ritagliare?
Carica il tuo video e regola l’inquadratura. Ci vuole meno di un minuto.
